Organi Collegiali

Il nostro organigramma
Al vertice c’è il Coordinatore delle Attività Didattiche, che si avvale della Giunta Esecutiva, composta dal Consiglio di Istituto, dal Comitato di Valutazione e dai Referenti Sicurezza.
Parallelamente, il Coordinatore collabora con i Collaboratori del Dirigente (CD), che interagiscono con il Collegio dei Docenti, le Funzioni Strumentali, i Coordinatori di Classe, i Dipartimenti e l’Animatore Digitale. Sul versante amministrativo, vi è una diretta collaborazione con il personale di Amministrazione e gli Assistenti Amministrativi.
Questo schema evidenzia la suddivisione delle responsabilità e i collegamenti tra i diversi organi, garantendo una gestione coordinata e condivisa delle attività scolastiche.
Importanza degli Organi Collegiali
Gli Organi Collegiali sono fondamentali per garantire trasparenza, partecipazione e condivisione delle decisioni all’interno della scuola. Offrono a tutte le componenti della comunità scolastica la possibilità di esprimere le proprie opinioni e di collaborare attivamente per il miglioramento dell’ambiente educativo.
La partecipazione ai processi decisionali attraverso gli Organi Collegiali consente di creare una scuola più inclusiva, efficiente e rispondente alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.
